L’amministrazione comunale di Ladispoli informa che venerdì 15 ottobre alle ore 18 presso l’aula consiliare di piazza Falcone si terrà il convegno “Il carciofo romanesco di qualità Igp e biologico”. La manifestazione è inserita nelle manifestazioni previste dall’iniziativa “Agricoltura sostenibile nelle aree protette gestite dalla Provincia di Roma” organizzata dall’Assessorato per le politiche dell’agricoltura e dell’ambiente di palazzo Valentini con la collaborazione dell’Associazione italiana per l’agricoltura biologica e con il patrocinio del comune di Ladispoli. “L’attività agricola ? ha detto il sindaco Gino Ciogli ? ed in particolare la coltivazione del carciofo romanesco, rappresentano uno dei motori portanti dell’economia della nostra città. Basti pensare che nei circa 500 ettari di campagna compresi nel nostro territorio comunale vengono coltivati carciofi con la denominazione I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta). Recentemente, inoltre, al carciofo romanesco di Ladispoli, su iniziativa dell’Amministrazione che ho l’onore di guidare è stato aggiunto anche il marchio De.C.O. (Denominazione Comunale d’Origine)”.
A Ladispoli un convegno sul carciofo d.o.c.
