Dimenticare subito il brutto passo falso con la Romulea e ripartire di slancio. A soli due giorni dal primo ko stagionale nel campionato di Eccellenza, arrivato con un pesante 4-1 esterno, per il Civitavecchia c’è subito la possibilità di rifarsi.
Domani alle 16 al Tamagnini sarà ospite dei nerazzurri l’Aranova, altra compagine che milita nel girone A di Eccellenza e che tra le proprie fila ha anche due recenti ex nerazzurri, Palermo e Hrustic. Non sarà però una partita di campionato ma si gioca l’andata dei sedicesimi di finale di Coppa Italia, competizione che i civitavecchiesi hanno vinto due anni fa e che rappresenta un obiettivo forse non primario ma comunque da perseguire col massimo impegno. Simile il bilancio in questo inizio di stagione per le due compagini, entrambe a quota 4 in campionato con 1 vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta. Da una parte il Civitavecchia che ha pareggiato sul campo del Villalba, vinto in casa con i Citizen Academy e perso nettamente in trasferta con la Romulea, dall’altra l’Aranova, reduce anch’essa dal netto ko per 3-1 sul campo del Villalba e che ha anche pareggiato fuori casa contro la Luiss e vinto contro l’Astrea sul suo campo. Probabile quindi che si possa assistere ad una sfida equilibrata con l’undici allenato da Stefano Manelli che però vuole dare una svolta positiva a questo inizio di stagione e blindare la qualificazione in vista della gara di ritorno, in programma il 4 ottobre ovviamente sul campo dell’Aranova. Nerazzurri che con ogni probabilità opereranno qualche cambio vista la qualità della rosa e gli impegni ravvicinati. Domani dovrebbe essere il turno del ritorno in campo per Serpieri, assente per infortunio nelle prime giornate, ma anche per Gagliardi, Menghi e Costantini, partiti in panchina contro la Romulea. Non è da escludere anche un impiego di De Clementi in porta mentre rimane in dubbio Luciani che ha saltato le ultime due gare.