Un periodo no che però dura da tanto troppo tempo. Il Civitavecchia non ha cominciato con il piede giusto il suo 2023. I nerazzurri in tre partite giocate nel nuovo anno hanno racimolato solamente due punti, frutto dell’1-1 con l’Indomita Pomezia, del 2-2 con il Quarto Municipio e del ko subito domenica al Tamagnini contro la W3 Maccarese.
Per effetto di quella che si può definire come una mini crisi Ruggiero e compagni sono rimasti al secondo posto ma hanno visto allontanarsi l’Anzio capolista, adesso a +8, sono stati agganciati dal Centro Sportivo Primavera e avvicinati proprio dalla W3 Maccarese che ha 3 punti di ritardo. Nonostante il periodo nero la fiducia all’interno del gruppo nerazzurro rimane alta come conferma uno dei veterani, il difensore Thomas Funari, rientrato a buoni livelli proprio domenica.
“Con la W3 Maccarese – spiega Funari – è stata una brutta gara. Siamo il Civitavecchia e dobbiamo sicuramente fare molto di più. Adesso però non serve perdere la testa: siamo ancora secondi in classifica, il campionato è lungo e abbiamo il tempo per riprendere il nostro cammino e fare bene. Sono sicuro che ci rialzeremo”.
Possibilmente già da domenica quando la squadra allenata da Alessio Bifini farà visita al Città di Cerveteri quartultimo in classifica. Civitavecchia che avrà motivi di rivalsa sia per quanto successo nelle ultime gare ma anche vista la sconfitta dell’andata quando i verdeazzurri si imposero per 3-1 al Tamagnini. Vincere con il Cerveteri vorrebbe dire riprendere il cammino e prepararsi al meglio alla gara più importante della stagione, quella del 5 febbraio contro la capolista Anzio. Domenica dopo la sconfitta casalinga anche i tifosi si sono fatti sentire chiedendo a giocatori e staff di dare di più.
“Ci attendono alcune partite in cui ci giochiamo molto – spiega ancora Funari – ma io sono fiducioso. Con una serie di vittorie i giudizi possono cambiare e la stagione può “svoltare” per noi. I nostri tifosi hanno tutto il diritto di pretendere di più da noi dopo brutte prestazioni. È stato un confronto civile e tranquillo e sono sicuro che fungerà da ulteriore stimolo per noi per fare bene da subito”.