Dopo i successi di “Stregata dalla Luna” per la regia di Gigi Proietti, arriva sabato alle 21 al Traiano un classico del teatro italiano “La Mandragola” di Niccolò Machiavelli, diretto ed interpretato da Mario Scaccia. Si tratta di una commedia in cinque atti, scritta nel 1518, rappresentata per la prima volta a Firenze nel 1519 in occasione del carnevale. L’opera descrive un mondo privo di ideali, dominato da calcoli, interessi meschini e passioni irrefrenabili. Per Scaccia lo spettacolo è la più bella commedia in assoluto e nonostante il messaggio di fondo sia tutt’altro che divertente ed ottimista, risulta, grazie alla caratterizzazione linguistica dei personaggi, piacevole e divertente. La giocosità della commedia è assicurata da un cast di attori di sicura resa comica ovvero Edoardo Sala, Carlo Greco, Rosario Coppolino, Claudia Carlone, Anna Ciancia, Antonello Piccolo e Massimo Di Vincenzo. Le scene ed i costumi sono curati da Augusto Sciacca ed Antonella Piccolo, mentre le musiche da Federico Bonetti Amendola.
Di scena al Traiano un capolavoro del Machiavelli
