Il Museo Archeologico Nazionale, in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio della Fidapa, organizza per venerdì alle 18 una giornata dedicata al tema della donna nell’antica Roma, con la presentazione del volume “Donna Romana. Pia, pudica, casta, domiseda, cioè addetta alla casa” di Luciano Frazzoni.
Il libro, che fa parte della collana “Storia delle donne” edito da AntiquaRes, espone alcuni aspetti storici, sociali, di costume legati alla condizione femminile nei quasi mille anni di storia della civiltà romana, basandosi sui recenti studi e sulla letteratura delle fonti scritte ed archeologiche.
Luciano Frazzoni, archeologo di fama, con studi rivolti agli aspetti archeologici e antropologici dell’epoca classica e medievale, dialogherà con Andreas Steiner, direttore della prestigiosa Rivista “Archeo” e con Carlo Casi, archeologo e Direttore Scientifico della Fondazione Vulci e del Parco Archeologico “Antica Castro”, nonché ideatore della collana.
A seguire la straordinaria apertura del Museo fino alle ore 22,30 permette di organizzare un assaggio di piatti dell’antica cucina romana preparati dalla Lady Chef Patrizia Manunza, evento organizzato in collaborazione con Maria Cristina Ciaffi, Presidente della Pro Loco Civitavecchia APS.