Doppio appuntamento al Traiano questo fine settimana con “Stregata dalla Luna”. Lo spettacolo firmato da Gigi Proietti, adattato per il teatro per la prima volta nel mondo, è interpretato da Pino Quartullo e Sandra Collodel ed ha già fatto registrare un record d’incassi nella Capitale. Stando al “Giornale dello Spettacolo” è risultato, infatti, primo per incassi a Roma e terzo in Italia dopo Luca De Filippo in “Napoli Milionaria”. “Stregata dalla Luna”, una rappresentazione sentimentale, divertente ed originale è ambientata a New York e vede protagonista una famiglia di immigrati siciliani in cui la tradizione della famiglia è forte e di conseguenza i riti del fidanzamento e dell’anello vengono esasperati all’ennesima potenza. La commedia vanta inoltre musiche inedite di Proietti ed il cast degli attori è composto da Sandra Collodel nei panni di Loretta, una vedova che ritiene di essere troppo in la con l’età per rifarsi una vita, Pino Quartullo, in quelli di Ronny Cammareri, un fornaio che vive nel suo forno come un lupo solitario ed avendo un braccio di legno per colpa del fratello crede che nessuna donna lo amerà mai. Ed ancora Isa Braziza, nei panni della madre, Gigi Montini, che interpreta il ruolo del padre, Enzo Agolio, il fratello di Ronny e doppio ruolo per Vittorio Viviani che reciterà la parte del nonno e del professore. Nel team è presente anche una attrice, un fonico della scuola delle arti di civitavecchia, nonché una sarta che sono rispettivamente Claudia Campoli, Fabrizio Renani e Giuliana Filogonio. Nella commedia, che successivamente sarà inscenata a Latina, Rieti e Pescara per poi essere sospesa e riprendere nella prossima stagione, si ripetono spesso ? sostiene Pino Quartullo ? due tormentoni goliardici: “ma tu lo ami? No. Brava! Quando li ami ti fanno soffrire di più! e…”Non mangiare latte e miele quando quello che vuoi è la carne!”. Dopo la tournee per l’attore/regista, nonché direttore artistico del Teatro Traiano, si preannuncia un periodo di intensa attività. Quartullo sarà infatti impegnato il 29 gennaio ad un convegno in programma al Teatro Quirino/ Gassman di Roma per un progetto relativo ad una ideale scuola di teatro musicale a cui interverranno tra gli altri, il ministro Moratti ed il vicepresidente alla regionale Lazio, Simeoni. Successivamente inizierà le prove dello spettacolo di cui ne cura la regia “Prova a chiamarmi” che sarà rappresentato al Piccolo Eliseo di Roma il 29 marzo.
Dopo aver ammaliato Roma “Stregata dalla Luna” approda al Traiano
