Educazione sessuale al liceo scientifico di Raffaella Angeletti
Due ore di assemblea di istituto trasformate dai ragazzi del liceo scientifico Galilei in una lezione didattica di educazione sessuale. La lezione, molto partecipata dalla scolaresca, è stata tenuta questa mattina nell’aula magna dell’istituto dal ginecologo romano, dottor Alessio Piredda che con un linguaggio semplice e l’aiuto di un videoproiettore ha spiegato attraverso dipositive e filmati non solo la funzionalità dell’apparato riproduttivo maschile e femminile, ma anche il concepimento ed i metodi contraccettivi, sottolineandone l’utilità sia per prevenire eventuali gravidanze, ma anche per difendersi dalle malattie trasmesse sessualmente. In proposito il dottor Piredda ha effettuato una vero e proprio excursus delle malattie a trasmissione sessuale partendo da quelle più comuni, facilmente riscontrabili e curabili, all’HIV, Human Immunodeficency Virus. Un virus, che com’è noto, si va ad integrare nelle cellule provocando la distruzione dei globuli bianchi. Dati scientifici alla mano il ginecologo ha sostenuto che il Lazio, unitamente all’Emilia Romagna, la Lombardia e la Liguria sono in Italia le regioni più colpite dall’Aids. Motivo per cui Piredda ha quindi raccomandato di utilizzare metodi contraccettivi di barriera, in particolare il classico “condom”, a quanto pare più sicuro, dato che il fattore di rischio, quando male adoperato, è limitato al 2% . Al termine della lezione, durata oltre un’ora, gli studenti hanno rivolto diverse domande al ginecologo ed avanzato curiosità su problematiche sessuali di vario genere.
Educazione sessuale al liceo scientifico
