Contributi statali per l’efficientamento energetico nelle case di edilizia residenziale pubblica. A suggerirla a Palazzo del Pincio è l’Unione Inquilini Civitavecchia, che ricorda come la legge di bilancio per il 2020 all’articolo 1 comma 29 per gli anni dal 2020 al 2024, assegna ai Comuni, nel limite complessivo di 500 milioni annui, contributi per investimenti destinati all’efficientamento energetico.
Gli interventi possono riguardare il risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica e l’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il Ministero dell’interno comunicherà a ciascun Comune, entro il 10 febbraio 2020, l’importo del contributo ad esso spettante per ciascun anno, mentre i Comuni hanno l’obbligo di programmare e iniziare l’esecuzione dei lavori entro il 15 settembre di ciascun anno di riferimento. “Chiediamo pertanto al Comune – affermano – di attivarsi immediatamente per non perdere questa occasione e programmare gli interventi prioritari per utilizzare le risorse certe e disponibili”.