È stato approvato questa mattina in conferenza capigruppo il nuovo regolamento generale delle entrate comunali, che sarà portato in discussione per l’approvazione al prossimo consiglio comunale.
“Questa amministrazione – spiega l’assessore al Bilancio Florinda Tuoro – fin dal suo insediamento ha fatto della lotta all’evasione uno dei punti cardine della sua azione politica e amministrativa: in media il recupero dell’evasione si è attestato in questi anni su circa 5 milioni di euro l’anno. Negli ultimi mesi è stata riattivata la riscossione coattiva tramite un nuovo concessionario che proprio in questi giorni sta notificando gli atti di recupero. In questo contesto si inserisce il nuovo regolamento delle entrate: darà la possibilità a quanti hanno debiti con il Comune di poter rateizzare le somme dovute su un arco temporale più esteso rispetto al precedente regolamento. Ciò riguarderà sia le entrate tributarie, sia le extratributarie che le patrimoniali: in base all’importo dovuto sarà possibile chiedere direttamente all’ufficio una rateizzazione che potrà essere massimo di 36 rate per quanto riguarda le entrate extratributarie, 30 rate per quanto riguarda le tributarie e per la riscossione coattiva fino ad un massimo di 54 rate. La tabella dettagliata sarà riportata all’interno del regolamento che una volta approvato sarà pubblico sul sito istituzionale del Comune. Questo aggiornamento era necessario da anni: il vecchio regolamento fu approvato nel 2001 e dal 2007 la crisi economica ha impoverito il tessuto economico locale. Pertanto l’amministrazione intende agevolare molti cittadini che pur volendo pagare con regolarità hanno avuto ed hanno oggettive condizioni di difficoltà”.