La sede del Circolo “Giorgio Almirante” non è riuscita a contenere i moltissimi iscritti e simpatizzanti che hanno affollato anche parte di via Carducci per ascoltare gli interventi della manifestazione “La voce del Territorio in Regione”. Presenti anche rappresentanti di Fratelli d’Italia di Ladispoli (con in testa il vicesindaco Pierpaolo Perretta), di Cerveteri, di Allumiere, di Tolfa, di Fiumicino, oltre ad una delegazione del circolo “Paolo Borsellino” di Civitavecchia, con il portavoce Raffaele Cacciapuoti.
Alla manifestazione ha preso parte anche il consigliere comunale Massimiliano Grasso, al quale il portavoce del circolo “Giorgio Almirante” Paolo Iarlori ha ribadito pieno sostegno quale candidato sindaco designato da Fratelli d’Italia, nell’ambito di una coalizione di centrodestra estesa ad alcune liste civiche: la notizia è stata accolta dagli scroscianti applausi di tutti i presenti, che hanno confermato piena condivisione della scelta di Massimiliano Grasso da parte della base di Fratelli d’Italia di Civitavecchia.
Annunciato anche l’ingresso in Fratelli d’Italia, oltre che del consigliere comunale Luciano Girolami, anche di Nicola De Liguori e Luigi Santecchi, che hanno fatto il loro ingresso nel direttivo del circolo Giorgio Almirante: il portavoce del circolo Paolo Iarlori ha confermato il grande successo della campagna di tesseramento del circolo, che ha già superato ampiamente i risultati del 2017, evidenziando un clima di crescente entusiasmo a Civitavecchia attorno al Partito di Giorgia Meloni.
La protagonista della manifestazione è stata, naturalmente, Chiara Colosimo, che ha illustrato con grande passione l’attivita Del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia in regione Lazio, l’unico che ha fino ad oggi dimostrato coerenza nel fare opposizione alla giunta Zingaretti. Un a opposizione costruttiva e propositiva, come dimostrano gli emendamenti proposti da Chiara Colosimo ed approvati dal consiglio regionale, in primis quello per istituire un fondo a supporto delle famiglie con bambini affetti da patologie dello spettro autistico.
Spunti interessanti sono emersi anche dal dibattito con i presenti: il direttivo del circolo “Giorgio Almirante” ha chiesto ed ottenuto da Chiara Colosimo l’impegno ad intervenire con una mozione per evitare l’ennesimo ed inaccettabile taglio sul corrispettivo regionale per il trasporto pubblico urbano, che la giunta Zingaretti ha preannunciato per Civitavecchia ed altri Comuni del Lazio: perché difendere il trasporto pubblico significa difendere soprattutto lavoratori, anziani e studenti, che rappresentano la maggioranza degli utenti di questo servizio pubblico essenziale.
Confermato l’impegno del Partito sul sociale, sulla sanità (con la battaglia per la difesa dei lavoratori dei Cup e per garantire maggiori risorse per poliambulatori ed ospedali), sugli usi civici (tema molto sentito a Civitavecchia e richiamato nel dibattito, per il quale Fratelli d’Italia sta lavorando ad una proposta di legge), sull’ambiente (il gruppo di Fd’I ha già presentato una mozione urgente contro la minaccia di far conferire nella discarica di Civitavecchia i rifiuti di Roma, a causa dell’inerzia del sindaco di Roma Raggi e del Governatore del Lazio Zingaretti, incapace in cinque anni di aggiornare il piano dei rifiuti risalente al 2012). Un rappresentante dei comitati contrati al forno crematorio di Civitavecchia ha consegnato a Chiara Colosimo un corposo dossier su questa discussa opera, di dimensioni straordinariamente grandi per Civitavecchia e sul cui iter realizzativo permangono moltissimi dubbi di legittimità: Chiara Colosimo si è impegnata ad approfondire la problematica attraverso una mirata attività in consiglio regionale.
La manifestazione ha, quindi, rinsaldato ulteriormente il legame tra il circolo “Giorgio Almirante”, la Città di Civitavecchia ed il consigliere regionale Chiara Colosimo, che ha già dimostrato particolare sensibilità ed attenzione per le numerose problematiche del territorio di Civitavecchia, annunciando il suo massimo impegno per la imminente campagna elettorale per le elezioni amministrative per il rinnovo del consiglio comunale della nostra Città.