“La toponomastica del comune di Civitavecchia si arricchirà, a partire dal 5 febbraio 2023, di un nuovo importante riferimento: infatti, l’Amministrazione intitolerà il piazzale antistante il Tribunale a San Giovanni Paolo II”. Ad affermarlo è il delegato di Fratelli d’Italia, Manuel Gregori, che esprime la sua soddisfazione.
“Un atto dovuto – spiega Gregori – non solo alla città portuale che nel marzo 1987 lo accolse a braccia aperte per la sua visita pastorale, ma soprattutto, ai tanti civitavecchiesi rappresentati da Alessandro Scotto, ideatore del lungimirante progetto “Intitoliamo una via a San Giovanni Paolo II”, e dalla sua associazione Civitavecchia 2000. Lo stesso Scotto, a cui mi lega una profonda stima ed amicizia, è l’ideatore della statua che verrà posizionata davanti alla Chiesa Cattedrale di Civitavecchia, grazie alla proficua collaborazione della Curia, del Comune e degli sponsor.
“Giovanni Paolo ha rappresentato allora, come rappresenta pesantemente oggi – conclude Gregori – per la mia giovane generazione, un modello di libertà, di lotta per i principi umani insindacabili e per la giustizia! Non dimentichiamo in tal senso, il suo monito, che in questi ultimi giorni riecheggia nelle menti di molti: «Dio ha detto una volta: non uccidere. Non può l’uomo, qualsiasi uomo, qualsiasi umana agglomerazione, mafia, non può cambiare e calpestare questo diritto santissimo di Dio. Nel nome di Cristo, mi rivolgo ai responsabili: convertitevi! Un giorno verrà il giudizio di Dio!»”.
4 Comments
Disgustato
Solo a Civitavecchia si può intitolare una piazza a chi ha insabbiato abusi sessuali su minori.
stalin
ma preti e politica,uguale voti.
il ragazzo crescerà……………..
Rufus TerraNera
Una lisciatina al clero porta sempre bene, l’italietta è piena di baciapile.
Pippo
Papa Giovanni Paolo II è stato un grande papa ed un grande uomo.
Manuel, grazie.