Nuovi servizi, come quello relativo al diabete gestazionale, e una equipe rinnovata per l’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Diabetologia della ASL Roma 4, guidata dal dottor Graziano Santantonio. È stato potenziato presso l’Ospedale San Paolo l’ambulatorio dedicato al diabete tipo 1 e le tecnologie, come microinfusori e sensori.
Già attivo presso l’ospedale, invece, l’ambulatorio dedicato al diabete in gravidanza, svolto dalla dottoressa Olimpia Bitterman, che si occupa di contraccezione, programmazione di gravidanza nelle donne affette da diabete e cura del diabete gestazionale. Anche in questo caso è previsto il supporto della dietista dedicata. “La presa in carico della futura mamma all’interno del Percorso Nascita aziendale è totale – spiega la dottoressa Bitterman – pertanto qualora la donna sia affetta da diabete o a rischio di svilupparlo, i ginecologi hanno la possibilità di inviarla tempestivamente presso l’ambulatorio del diabete in gravidanza. Con il nostro servizio cerchiamo anche di aiutare donne affette da diabete che vogliono programmare una gravidanza. La pianificazione, in pazienti che presentano tale patologia, è fondamentale per evitare il rischio di complicanze sia per la madre che per il nascituro. Il servizio è rivolto anche alle donne diabetiche che vogliono evitare una gravidanza e utilizzare metodi contraccettivi”. L’ambulatorio del diabete gestazionale, integrato con il Percorso Nascita dell’Ospedale San Paolo e con la rete costituita dagli undici consultori della Asl Roma 4, prende in carico tutte quelle donne che sono a rischio di sviluppare la patologia nel corso della gravidanza o che già hanno un’alterata glicemia. Recentemente, su indicazione della Direzione Generale e in collaborazione con l’Unità di Oculistica, è stato inoltre attivato presso l’Ospedale San Paolo e presso la Casa della Comunità di Fiano Romano un progetto di screening della retinopatia diabetica, mentre è in fase di progettazione un percorso di diagnosi e cura per il piede diabetico.