Controlli a sorpresa, nella giornata di ieri, da parte del nucleo speciale anticorruzione della Guardia di Finanza su mandato della Presidenza del consiglio dei Ministri, dipartimento della Funzione Pubblica. Obiettivo delle Fiamme Gialle accedere presso il Comune di Civitavecchia per eseguire controlli a sorpresa sulla regolarità dell’azione amministrativa con riferimento all’assenteismo nel pubblico impiego.
L’esito dell’ispezione è positivo visto che è stata riscontrata la regolare presenza in ufficio dei diversi dipendenti comunali. “Ciò non può che farmi piacere – ha spiegato il sindaco Antonio Cozzolino – specie in un momento storico in cui dei dipendenti pubblici si parla solo per i casi di assenteismo o per i casi dei furbetti del cartellino, ma mai quando gli stessi svolgono il loro dovere in silenzio e con dedizione”. Il riferimento del primo cittadino è al servizio di Striscia la Notizia del 2012. In quell’occasione la situazione riscontrata a Civitavecchia, con molti dipendenti comunali ripresi mentre andavano dal parrucchiere o a fare la spesa per casa dopo aver timbrato, fece molto scalpore non solo a livello locale, ma nell’Italia intera.
“Certe cattive abitudini a quanto pare sono state eliminate – continua il primo cittadino – ma non mancheremo di prestare sempre la massima attenzione a questi pericolosi fenomeni per evitare che gli spiacevoli fatti del 2012 possano ripetersi”.
Il sindaco ringrazia la Guardia di Finanza per i controlli a sorpresa perché “chi non ha nulla da nascondere non ha mai paura dei controlli”. Allo stesso tempo ringrazia i dipendenti comunali per aver fatto parlare gli uffici della nostra città con accezione positiva grazie al loro buon comportamento.
One Comment
Pingback: La Guardia di Finanza fa visita in Comune |