Si è tenuto ieri alla biblioteca comunale il consueto appuntamento con “I giovedì dell’archeologia”, il primo del 2023. Si è parlato della necropoli etrusca de La Scaglia che ha segnato l’esordio delle scoperte archeologiche nel territorio di Civitavecchia: le prime indagini di tipo antiquario risalgono al 1830 con Donato Bucci, in seguito nel primo quarto del ‘900 Raniero Mengarelli insieme a Salvatore Bastianelli misero in luce 24 tombe di età arcaica.
Attualmente il Gruppo Archeologico Romano sezione Civitavecchia, in collaborazione con la Soprintendenza per l’Area Metropolitana di Roma, Viterbo e Etruria Meridionale, sta svolgendo un importante lavoro di rilettura e valorizzazione del complesso, con nuovi e interessanti dati.