Le attrazione alla Marina resteranno al loro posto. Dopo aver prolungato attraverso una delibera di Giunta per un anno la permanenza la “Embracing Peace”, meglio nota come Unconditional Surrender e conosciuta tra i civitavecchiesi come Statua del Bacio presso Piazzale degli Eventi, l’amministrazione comunale è al lavoro per far rimanere anche la ruota panoramica. Si procede sue due strade.
Da una parte la società che gestisce l’attrazione, la Alma 2019, sta provvedendo allo smontaggio delle cabine, ma con l’obiettivo di fare manutenzione, spostarsi di pochi metri e sfruttare anche tutto il periodo estivo, provando ad ottenere l’ok della Sovrintendenza a restare nonostante la fine del periodo di prova che Palazzo del Pincio aveva previsto già nel 2020 attraverso un bando pubblico, ma che si è concretizzato solamente a gennaio di quest’anno, il giorno dell’Epifania, per via della pandemia Covid che nel frattempo è scoppiata ma anche per le questioni politiche che hanno visto Fratelli d’Italia prima uscire dalla maggioranza, e poi rientrare. “Stiamo smontando – affermano dalla Alma 2019, la società che gestisce la ruota panoramica di Civitavecchia, così come altre a Cefalù e in Albania – perché a fine maggio scadeva l’autorizzazione del comune. Purtroppo, viste le belle giornate, stiamo respingendo le tante richieste di turisti che vengono per fare un giro sulla nostra ruota. A breve, al 99% dovrebbe arrivare l’ok alla Paesaggistica da parte della Sovrintendenza, e quindi saremo autorizzati per altri sei mesi, questa volta dall’altro lato rispetto alla “barca” in cemento della Marina. In caso contrario, andremo via. Ma speriamo di poter godere dell’estate civitavecchiese”. Dall’altra parte, il comune di Civitavecchia lavora per dare maggiore respiro ad un’attrazione che è diventata parte dello skyline cittadino e che indubbiamente rappresenta una possibilità di svago per i tanti crocieristi che escono dal porto e che possono godere dall’alto di un paesaggio mozzafiato tra mare e monumenti, su tutti l’imponente Forte Michelangelo. Si parla della possibilità di una delibera di Giunta che prevedrebbe un bando per l’installazione della ruota panoramica, stavolta per un periodo di tre anni. Sarà a Civitavecchia per un altro anno anche la Statua del Bacio, visto che Palazzo del Pincio ha deciso di avvalersi della proroga del prestito fino al 2024, secondo quanto previsto dall’ articolo 1 del contratto in essere anche attraverso sponsorizzazioni private, per un costo di 35.000 dollari, pari a circa 32.000 euro.
One Comment
Franca L.
Certo che se tedesco dedicasse un decimo dell’impegno che ha dedicato a statua e ruota ai problemi del mercato potrebbe risolverli in dieci giorni. Ma contano le apparenze non la sostanza