Grazie alla collaborazione tra il comune di Ladispoli, la Provincia di Roma, la Lega Arcobaleno e tutto il privato sociale presente nella città, ha preso il via la distribuzione delle lettere e dei questionari per il censimento dei bisogni delle persone con diversa abilità. In questi giorni i cittadini troveranno nella cassetta della posta una busta contenente le indicazioni per la compilazione di un questionario che dovrà essere restituito presso l’assessorato alle Politiche sociali del comune o agli operatori domiciliari, oppure ritirato direttamente a domicilio attraverso comunicazione al numero verde 800.755541. Saranno interessate tutte quelle persone che hanno ottenuto il certificato di invalidità o che abbiano richiesto la visita della commissione medica. I dati raccolti, per i quali è garantita la massima riservatezza, saranno trasformati attraverso un apposito programma informatico in tabelle che verranno utilizzate dall’Amministrazione comunale per la programmazione tecnico-economica del settore delle Politiche sociali.
“E’ un progetto in cui l’Amministrazione comunale del sindaco Gino Ciogli crede fortemente- ha spiegato il vice sindaco ed assessore alle Politiche sociali, Rosaria Russi ? poiché rappresenta uno strumento che risulterà prezioso per programmare l’attività a favore delle persone diversamente abili. Avremo una fotografia nitida della situazione con la possibilità di realizzare tutti i progetti inerenti l’inserimento dei portatori di handicap in ambito sociale come scuola, lavoro, mobilità ed assistenza alla persona. Invitiamo tutti i cittadini di Ladispoli a collaborare a questa iniziativa di civiltà e solidarietà”.
Ladispoli, al via in censimento della disabilità
