Si intitola “L’argorittemo” il nuovo sonetto di Pasquino. Come si evince dal titolo, l’anonimo poeta dialettale parla in particolare dei social network, in grado di proporre post ai propri utenti, in base alla probabilità che lui abbia una reazione positiva ai contenuti. Pasquino si chiede se si tratta progresso oppure di una condanna.
L’argorittemo
Oramai l’argorittemo comanna
Pare che stamo tutti in mano sue
Tra un po’ ce farà invidia pure er bue
Er progresso diventa ‘na condanna.
Quarcuno dice che ce sta er complotto
Che vonno tutto er monno sottomesso
Che vonno vedé l’omo genuflesso
In modo da potecce fa’ cappotto.
Io nun ce credo a sta cospirazzione
Penso che l’omo pe imità l’eterno
Co sta mania che cià dell’invenzione
Ce manna tutti quanti giù all’inferno.
Tra guerre crisi e mo la pandemia
La vita nostra se ne sta a annà via.
Pasquino dell’OC
2 Comments
giuseppe
Hai ragione caro Pasquino. L’uso incontrollato delle tecnologie rischia davvero di levarci la libertà. L’uomo diventa succube dei mezzi che inventa.
Le cose create per farci crescere possono diventare letali e ritorcersi contro.
Filo Nello
E te ne sei accorto solo ora, Pasquì???
Meno male…
E’ na vita che ce stanno a cojona’.
Da du anni a sta parte poi…
Da quando l’omo se voluto fa Dio,
ha perso er senso delle cose,
e li danni manco se contano più.