Sul prestigioso palco del TEDx di Ancona, l’attore ed improvvisatore teatrale Roberto Rotondo ha portato in scena un talk sull’intelligenza artificiale connessa all’ambito teatrale.
Rotondo infatti è reduce dal successo di FAIL – Il primo spettacolo scritto dall’intelligenza artificiale, andato in scena a Civitavecchia e in altri teatri d’Italia.
“Quando è arrivato l’invito a partecipare al TEDx Ancona, dice l’attore Rotondo – mi sono sentito lusingato e ho avvertito una grande responsabilità nei confronti di chi sarebbe venuto ad ascoltarmi poiché il mio discorso finirà nel circuito internazionale del TED che conta ben 21 milioni di seguaci da tutto il Mondo. Il TEDx è un evento che mira a stimolare discussioni e condivisioni di idee nei vari territori ed è una grande occasione per far capire l’importanza dell’AI nell’arte teatrale e viceversa”.
Rotondo ha raccontato che il periodo pandemico lo ha avvicinato ai primi sistemi di intelligenza artificiale e subito ne ha capito la portata. Ha provato a fare esperimenti teatrali uomo-macchina ed ha trovato, nel corso del tempo, un modo per usufruire dell’AI nella recitazione. Ne è venuto fuori il primo spettacolo interamente scritto dall’intelligenza artificiale FAIL, a cui ha dovuto plasmare una regia teatrale e che ha proposto agli attori ed alle attrici della classe esperta de La OFF – Scuola Professionale di Teatro di Vicolo Cechov, a Civitavecchia, e nello spettacolo si parla di noi esseri umani, dei nostri vizi e fragilità ma dallo spietato punto di vista di una mente digitale.