Venerdì alla Camera dei deputati sarà presentato il documentario storico “Voci”, realizzato dal professor Mario Camilletti, nel quale vengono intervistati due reduci della Seconda Guerra Mondiale, uno prigioniero dei Tedeschi e l’altro degli Inglesi. A permettere l’organizzazione dell’evento, al quale prenderanno parte oltre cento studenti provenienti dagli istituti scolastici del territorio e che si terrà nella prestigiosa sala della Regina di Montecitorio è stato il deputato di Forza Italia, Alessandro Battilocchio. Il docufilm sarà anche proiettato in streaming sul canale della Camera dei deputati.
Le testimonianze che i due protagonisti (Giacomo Cosimi, classe 1919, e Ofelio Rabissi, classe 1922) hanno dato con chiarezza e lucida semplicità, con una potenza emotiva di grande impatto comunicativo, risultano fondamentali per capire meglio la situazione storica confusa e drammatica di quel periodo, ma anche per promuovere una riflessione sugli avvenimenti che hanno segnato la nostra Storia nazionale a 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. L’intervista è divenuta un grido di denuncia contro gli orrori e la stupidità di tutte le guerre.