I rappresentanti di Istituto del Liceo Alberto Guglielmotti segnalano una situazione pesante all’interno dell’istituto prendendo a spunto quello che definiscono un increscioso episodio verificatosi nella nostra scuola e che ha coinvolto diversi studenti. Sostengono che dall’inizio di questo anno scolastico, hanno riscontrato numerose restrizioni imposte dalla dirigenza e disagi che perdurano da anni. Tra queste, la limitazione della possibilità di trascorrere la ricreazione all’esterno della scuola, un atteggiamento oppressivo nei confronti di ogni forma di dissenso e la costante presenza di infiltrazioni nelle classi e nei corridoi. Ma per i rappresentanti di istituto del Guglielmotti, il culmine della situazione è stato raggiunto con le restrizioni applicate ai permessi di uscita anticipati.
A loro dire, alcuni studenti maggiorenni sono stati trattenuti all’interno dell’istituto poiché, secondo la dirigenza, non fornivano motivazioni ritenute adeguate e in alcuni casi è stato persino richiesto il consenso dei genitori per autorizzare gli alunni a lasciare la scuola, nonostante avessero già raggiunto la maggiore età. Raccontano anche che in altre situazioni gli studenti sono stati costretti a spiegare dettagliatamente il motivo della loro uscita, perché in caso contrario non avrebbero ricevuto l’autorizzazione. “La scuola – concludono i rappresentanti di istituto – dovrebbe rappresentare un ambiente di crescita e formazione, caratterizzato da serenità piuttosto che da tensione, mentre attualmente, il Guglielmotti sembra assumere le sembianze di una prigione anziché di un’istituzione educativa”.
1 Comments
giovanni
“gli studenti denunciano un clima pesante” m i rappresentanti di classe si rendono conto di quello che vogliono difendere???????
La possibilità di trascorrere la ricreazione all’esterno della scuola mi sembra qualcosa di strano, dove vorrebbero andare nei pochi minuti disponibili?
La dirigenza della scuola è responsabile di quello che potrebbe capitar loro una volta che sono entrati nelle classi.
“alcuni studenti maggiorenni sono stati trattenuti all’interno dell’istituto poiché, secondo la dirigenza, non fornivano motivazioni ritenute adeguate e in alcuni casi è stato persino richiesto il consenso dei genitori per autorizzare gli alunni a lasciare la scuola” secondo i i rappresentanti di istituto chiedere ai genitori il permesso di uscita dell’alunno è un sopruso.
Ma quanti maggiorenni ci sono in quell’istituto??????????