Si è svolto stamani nei locali del Commissariato di Viale della Vittoria un seminario di aggiornamento tenuto dal medico legale Dottor Gino Saladini alla presenza del Vice Questore, Dottor Sergio Quarantelli alle unità del dipartimento di polizia scientifica inerente il rinvenimento di persone esanimi, le analisi atipiche delle ferite inferte dalle armi da taglio e da fuoco, nonchè la ricostruzione delle diverse scene di delitto. In sintesi, tutti quegli elementi, parte dei quali ottenuti mediante le perizie medico legali, che normalmente consentono agli organi di polizia di intraprendere le giuste piste per risolvere indagini delittuose e non. Si è trattato di una lezione molto partecipata, visto che il medico legale, ha illustrato con dovizia di particolari, mediante l’ausilio di immagini che fanno capo al suo vasto repertorio (sono state ad oggi oltre 3000 le autopsie condotte da Saladini), le diverse tipologie di lacerazioni e lesioni causate dall’impiego di varie armi. Da qui l’importanza del rilevamento dei dati nella scena del delitto, quali elementi determinanti e che fanno spesso la differenza nella ricostruzione dell’evento stesso, onde avere un quadro esatto dello svolgimento dei fatti od il contesto preciso in cui è stato commesso un crimine.
Limportanza delle perizie medico – legali nelle attività investigative
