3EPC Bio

Autore

Articoli correlati

3 Comments

  1. 1

    Ernesto Barletta

    La butto li, includere anche l’area di 37 ettari del Bosco installato da Enel a diventare area protetta? E destinare ad un altra area già industrializzata ma abbandonata il compito di creare posti di lavoro? Manca però la volontà dell’assessore all’ambiente Giannini e di tutta la giunta comunale che si accaniscono , pronti a scaricare l’ennesima colata di asfalto su un area verde , per di più buttando nel secchio dell’immondizia 20 milioni di € di soldi pubblici

  2. 2

    Marco g

    Verissimo la giunta dei Distruttori dei Boschi potrebbe in un colpo solo redimersi e creare occupazione Verde altro che ulteriori parcheggi per auto.
    Ma gli interessi dei Signori del porto non si toccano…..
    Giunta Piendibene sarà ricordata per questo?
    O preferiscono Bolsanaro e Trump?

  3. 3

    giovanni

    Ragazzi ma avete in mente, ricordate cosa volesse farci LENEL in quella zona??
    L’ENEL voleva farci un a zona dedicata al movimento e tipo parco attrezzato con possibilità di organizzare pic nic e che sarebbe sevita anche come allarme per eventuale inquinamento.
    Ma chi era al comando a quei tempi bloccò tutto perchè avrebbero realizzato quel parco nel terreno che ancora è incolto davanti all’ospedale magari avendo incassato sottobanco dindi che poi sono spariti.
    Qualcuno oltre me ha la mente vacillante che non ricorda il recente passato.
    E adesso ci sono altri che vogliono boicottare i progetti ENEL per quell’area di proprietà ENEL.

Lascia un commento

Gestito da: Creative Web Studio - Realizzazione Siti Internet Civitavecchia