Dovrebbe essere consegnato entro il prossimo anno il nuovo Terminal Donato Bramante, il cui disciplinare di gara propedeutico alla realizzazione è stato pubblicato dalla Roma Cruise Terminal, la società finanziatrice dell’opera che sarà realizzata alla banchina 12 del porto di Civitavecchia. Tutta la documentazione necessaria agli interessati a partecipare all’appalto è consultabile sul sito istituzionale della società. L’importo previsto per la realizzazione dell’opera è di poco inferiore ai 7 milioni di euro e il termine ultimo per la presentazione delle offerte è stato fissato alle ore 12 del 15 luglio.
Entro il prossimo anno dovrebbe dunque concludersi una vicenda lunghissima e per certi versi anche dolorosa, iniziata nel marzo di quattro anni fa, quando l’originario terminal provvisorio realizzato alla banchina 25 sud e venne posto sotto sequestro nel quadro di un’inchiesta condotta dalla Procura della Repubblica di Civitavecchia riguardo il perdurante utilizzo della struttura. La Magistratura aveva formulato l’ipotesi di reato di occupazione abusiva di area demaniale. L’inchiesta era scattata in seguito a un esposto nel quale veniva evidenziato come il terminal, realizzato nel 2005 e messo a disposizione della Roma Cruise Terminal, fosse ancora utilizzato nonostante nel frattempo fosse divenuto operativo il nuovo Terminal Vespucci. Il terminal provvisorio era stato dissequestrato qualche settimana dopo dal Tribunale, che aveva accolto favorevolmente la richiesta formulata dai legali dell’Autorità Portuale. In quel contesto, però, si era resa ancora più evidente la necessità di realizzare una nuova struttura da mettere al servizio del traffico crocieristico, che andasse in supporto del Terminal Vespucci, operativo da qualche anno e sempre realizzato dalla Roma Cruise Terminal. Nel marzo dello scorso anno, il Comitato di Gestione di Molo Vespucci aveva dato il via libera alla realizzazione dell’opera, avviando l’iter amministrativo, che ha interessato anche lo smantellamento del vecchio Terminal Bramante, avvenuto nel febbraio scorso.