Grande soddisfazione, quasi un trionfo. L’ha definita così la prima giornata del nuovo piano del trasporto pubblico locale il presidente di Csp, Fabrizio Lungarini. Ma l’esordio delle nuove linee che stanno circolando e circoleranno per Civitavecchia non hanno riscontrato la stessa soddisfazione per molti utenti del servizio. Infatti la sezione commenti dei nostri articoli e dei nostri servizi realizzati per il Trc Giornale di ieri sono stati terreno delle prime recensioni negative.
“A via Nuova di San Liborio e via Terme di Traiano – affermano due cittadini – l’autobus per gli studenti è passato in ritardo e li ha fatti arrivare in ritardo a scuola, all’istituto Marconi. È uno schifo, era meglio se lasciavano tutto come prima, non avevamo mai avuto problemi”. Ma le proteste sono arrivate anche dalla zona alta. “Via Don Milani completamente dimenticata – spiega un cittadino – almeno prima c’erano alcune corse, una delle quali avrebbe potuto portare mio figlio a scuola alla Flavioni”.
E poi c’è chi commenta direttamente le parole di Lungarini. “L’errore è proprio nelle parole di Lungarini – commenta un altro cittadino – che punta sui giovani, quando si sa che il Tpl è usato soprattutto dagli anziani, che non guidano più e non possono andare a piedi”.
E poi il racconto di una signora. “Mio papà è invalido – spiega la cittadina – per andare in ospedale deve prendere ben due linee. Così non può andare per niente, è inammissibile prendere due autobus per andare da un posto all’altro. Ci può stare per una grande città, ma non per Civitavecchia”.
Passiamo anche ad una richiesta diretta. “Vorrei chiedere alla signora Morbidelli e al signor Lungarini – chiede un utente del servizio – di fare un giro sulla linea 6 Marrone che passa per Campo dell’Oro, San Gordiano, Casaletto Rosso. Prima questi quartieri erano serviti da 4 linee, che collegavano la periferia con il viale, il centro e l’ospedale, ora due linee che partono e arrivano alla stazione passando dal Viale della Vittoria. Il centro? Hanno dimenticato di inserirlo? Si dovranno usare più biglietti o fare l’abbonamento per più linee, perché con un’ora e mezzo non si fa nulla”.
Concludiamo con un altro racconto. “La fatidica linea 6 Marrone – dichiara una cittadina – ci ha portato fino alla rotonda di Palmiro Togliatti alto, per poi tornare indietro, facendo la stessa strada fino all’Uliveto per poi immettersi su viale Baccelli e ponte delle Quattro Porte. Che senso ha percorrere quel tratto per poi tornare indietro? Le persone anziane devono spostarsi con semplicità e non con un foglio in mano”.
Sicuramente sono molte le lamentele da parte dei cittadini, da risolvere nelle prossime settimane, nelle quali si potrà viaggiare gratis, con Csp che dovrà analizzare per aggiustare il tiro e sistemare il tutto in vista del 1° ottobre, giorno in cui il servizio prenderà il via ufficialmente.
6 Comments
Luca
Senza parole. Vorrei conoscere il genio
giovanni
Tutto OK ma esiste un grossissimo problema per la circolazione dei pulman ossia il traffico caotico di Civitavecchia.
Provate a farvi una passeggiata con la macchina la mattina e poi dite dove possono passare i grossi pulman rispettando gli orari.
Fino a che in tanti non decideranno di lasciara a casa la macchina e utilizzare i trasporti urbani.
Ma la cosa tragica è che i trasporti urbani non possono fare fermate ogni 100 mt andando contro la gente che non vuole camminare.
Le macchine non si sono fermate neanche con la benzina arrivata a oltre 2 €/lt.
Quindi propabilmente noi abbiamo buttato un sacco di soldini perchè OK il comune ha speso ma i soldi glieli dovremo dare noi con le nostre tasse.
Questa è un’altra trovata elettorale bella e buona!!!!!!!
Deborah
Una vergogna! Città di un degrado unico, squallida e adesso anche questo! Spero che il genio di tutto questo legge la notizia e le nostre lamentele.
elettore
aggiungiamo anche questo, a quello che dovremo ricordarci all’interno della cabina elettorale!
non fate che poi vi scordate!
nella
Ma ve lo immaginate quanto ci avranno studiato per fare queste genialate? mi vengono in mente le scene della mitica serie “Boris” quando gli sceneggiatori dovevano buttare giù qualche idea brillante e puntualmente elaboravano qualcosa “a cxxxo”. proporrò la candidatura dei nostri amministratori per la corsa agli Oscar, solo grandi attori potrebbero asserire che è un trionfo questa manovra.
cittadino pensante
E’ incredibile la mente di alcuni personaggi, che poi a vedere ed ascoltare sono sempre gli stessi!!
Se non fai nulla di nuovo dicono che la parte politica, parliamo di sinistra destra centro, non è degna …
Se si cerca di fare qualcosa di nuovo, cecando di sperimentare nuove soluzioni, la parte politica sinistra destra centro è una vergogna , non vale nulla e si deve tornare al vecchio metodo…
Una cosa è certa questa piccolissima minoranza di persone dovrebbero indicare cosa si deve fare, metodo maniera, progetto e sopra tutto le risorse necessarie, i money.
Sarebbe davvero interessante cosa hanno in mente nella soluzione…
Ad oggi a parte lamentarsi e non dare soluzioni sono stati davvero BRAVI!!