Puntata speciale quella di oggi per l’appendice sportiva di Trc Mattina Live, dedicata al caso PalaGalli con una lunga intervista a Massimiliano Parla, ex delegato allo Sport, e presente alla riunione che si è svolta al Comune tra l’amministrazione comunale e la società locali. Parla è intervenuto come mediatore tra una società che aveva intenzione di prendere la gestione dello Stadio del Nuoto e le varie parti. Durante la riunione Snc e Comune hanno affermato che i rossocelesti non hanno intenzione di riconsegnare le chiavi, a differenza di quanto era stato dichiarato qualche settimana fa.
“Ho appreso dalle testate locali dell’intenzione della Snc di riconsegnare le chiavi del PalaGalli – spiega Massimiliano Parla – per cui ha fatto da tramite con una società, non del territorio, che aveva interesse a prendere la gestione della piscina. E’ stata convocata una riunione con tutte le società civitavecchiesi (presenti anche Coser, Centumcellae e Nc), nella quale sia il sindaco Tedesco che il delegato allo Sport Iacomelli hanno dichiarato che l’impianto apparteneva ancora alla Snc, smentendo che sarebbero state riconsegnate le chiavi, a differenza di quanto dichiarato alla stampa locale dalla società di nuoto e pallanuoto. Anche la Snc ha affermato che non avrebbe rinunciato alla gestione”.
“Quindi, data questa situazione – racconta Massimiliano Parla – la società che voleva prendere la gestione del PalaGalli ha deciso di rinunciare, ritenendo inutile il tutto. Anzi, mi è anche dispiaciuto coinvolgerli in questa situazione, che gli ha fatto perdere solamente tempo. Riguardo la situazione del PalaGalli ci sono molti dubbi, è un caso anomalo tutta la situazione sulla riconsegna delle chiavi, a quanto pare erano state anche inviate delle pec. Sono stato anche accusato anche di voler prendere io la gestione della piscina cinque anni fa, quando ero delegato allo Sport, cosa che non avrei mai potuto fare perché ci sarebbe stato un conflitto di interessi”.
“Rossocelesti a parte – prosegue Parla – gli altri club hanno dato apertura all’arrivo di questi nuovi gestori, tutto nell’attesa di un bando per la struttura. Unire le forze è una cosa importante, è già accaduto per altri sport e sono arrivati i successi. Alla riunione non si è parlato dei lavori di manutenzione di cui ha bisogno il PalaGalli, e purtroppo ho dovuto evidenziare la falsità del presidente della Snc Marco Pagliarini, che ha dichiarato che la piscina è stato uno dei pochi impianti ad andare a bando, cosa che invece è avvenuta per cinque impianti sportivi. In queste situazioni è necessario mettere mano ai regolamenti vigenti. Sul PalaGalli c’è stata un’organizzazione societaria che non ha permesso una gestione oculata del PalaGalli. Voglio invece ringraziare l’ex presidente della Snc e assessore Roberto D’Ottavio, che in questi anni con me si è sempre dimostrato disponibile, a differenza di Marco Pagliarini, che mi ha chiuso le porte quando ho avuto grossi problemi con la società di nuoto di Tarquinia, di cui ho fatto parte”.