Dopo aver ottenuto con una giornata d’anticipo il primato nel proprio girone, la Nautilus inizia a guardare a quello che potrebbe accadere nei playoff. Nel concentramento che si disputerà il 17 e il 18 giugno ad Avezzano, il sette di Daniele Lisi sarà inserito in un raggruppamento a quattro squadre, con le prime due che verranno promosse in serie A2.
Dando uno sguardo agli altri gironi si può intuire quali potranno essere le avversarie. Già sicura la presenza del Parma, che si è piazzato secondo nel girone lombardo-emiliano-sardo, e del Moie, che ha dominato in quello umbro-marchigiano. Dal raggruppamento toscano dovrebbe arrivare l’Aquatempra di Empoli, che ha fatto tre su tre fino ad ora, oppure il Firenze. Quindi si profilano degli incroci non proprio impossibili per il sette di Daniele Lisi.
Intanto continuano le soddisfazioni per Lucrezia Puppi. La giovanissima centroboa è stata nuovamente convocata dalla Nazionale U16, questa volta per un common training con la Serbia a Belgrado che si svolgerà dal 30 maggio al 5 giugno.
I risultati sportivi questa stagione non mancano, come anche la partecipazione a numerosi corsi di formazione. A tal proposito la società rivolge i propri complimenti a Venere Tortora che, presso il centro di qualificazione del Foro Italico, ha conseguito il brevetto da Istruttore di scuola nuoto di 1° e 2° livello SNaQ: “Complimenti a Venere, capitano della nostra Serie B – si legge nella nota – allenatrice e atleta di spessore. Delle grandi vittorie e prestazioni di Venere, oltre all’attività con il nostro progetto, ricordiamo la sua partecipazione ai campionati di serie A1, A2 e B. Arricchisce inoltre il suo curriculum di spessore anche la vittoria della Coppa LEN del 2008. A Venere vanno i più sinceri complimenti di tutta la società.”
Per la Nautilus la stagione 2022-2023 é stata totalmente all’insegna della formazione, che è tra le priorità della società. Alla figura del Direttore Tecnico Daniele Lisi, tecnico con qualifica SNaQ e Coordinatore della Scuola Nuoto Federale, e del Professor Mauro Ronconi, preparatore atletico con frequenza di numerosi master universitari e pubblicazioni, si uniscono ora Venere Tortora come istruttrice di 1° e 2° Livello, e anche Aurora Braccini e Giulia Cicognani che recentemente hanno conseguito il brevetto di salvamento BLS-D, qualifica indispensabile a bordo vasca ed ottenuta anche da Lisi e Tortora.