“Ho detto si a Leali, Legali, Liberi per Civitavecchia. Ho ricevuto apprezzamenti da Dc, Fdi e Forza Italia. Sono un candidato civico”. Lo afferma Paolo Poletti che spiega che a breve verrà indetta la conferenza stampa di presentazione del programma elettorale.
“Capisco la paura ed il fastidio di qualcuno – commenta Poletti – per l’ipotesi che possa emergere un candidato sindaco fuori dai miserabili giochi politici che stanno mettendo in ginocchio la città ed a rischio il lavoro e la vita dei suoi cittadini. Evidentemente è questo che motiva le fantasiose ricostruzioni pubblicate su “La Provincia”. Dico “qualcuno”, perché gli articoli relativi non portano mai una firma. Ricostruzioni che si aggiungono ai chiacchiericci ed alle maldicenze nell’ombra di politicanti più preoccupati di conservare i propri posti di “lavoro” che quelli dei cittadini. Sono pertanto costretto a smentire questa ricostruzione completamente destituita di fondamento. Innanzitutto, ho detto aderito alla associazione Leali, Legali, Liberi per Civitavecchia e quindi sarò un candidato civico. “Civico” vuol dire candidato nato nella città e per la città e che, quindi, guarda alla cittadinanza prima che ai partiti. Alternativo quindi alla gestione Tedesco, alle liti di cortile che l’hanno condizionata e che, finora, hanno avuto la meglio. Da civico sto incontrando le forze politiche, le Istituzioni i cittadini, per presentarmi e per dire ciò che ho intenzione di fare.
Sicuramente non farò accordi o mezze intese con tutti coloro che hanno rappresentato e rappresentano la vecchia gestione della Amministrazione cittadina, fatta di troppi personalismi, familismi e ammiccamenti sottobanco agli amici degli amici. Il vecchio modo di fare politica. Da civico sto ragionando sulla piattaforma programmatica che possa fare di Civitavecchia una delle città cardine per l’Italia e per l’estero. Il turista che viene nella nostra città deve pensare a Roma Milano Venezia Firenze ma anche a Civitavecchia. Si, la sto pensando in grande. Perché lo merita e ne ha le potenzialità. E sono disponibile a imbarcare in questo progetto ambizioso tutte le forze politiche, le singole personalità civiche che mi daranno fiducia e consenso. Ma non la vecchia gestione fallimentare.
Il PD ha un suo candidato e certo quello non sono io. Finora invece ho trovato sul livello nazionale apprezzamento da Forza Italia, da esponenti di Fratelli d’Italia e dalla Democrazia Cristiana. Partiti sicuramente non di sinistra.
Da civico non posso che essere aperto al confronto. Ma ciò che leggo sul giornale La Provincia oggi è, da un lato una fake news e, dall’altro lato, una povera manipolazione, forse sperando di provare ad affossare la mia candidatura civica. Stiano tranquilli coloro che si agitano tanto, forse troppo. Mi candiderò comunque. E per vincere. Non ho ripensamenti e non penso di ritirarmi. I conti alle elezioni con me dovrete farli. Comunque. Civitavecchia merita di voltare pagina, di avere una classe dirigente che pensi al futuro e allo sviluppo! La mia città merita di andare avanti per lei!”.
9 Comments
Alfonso
Ecco, finalmente vi siete dichiarati ( lei e i suoi ambigui
e presuntuosi sostenitori) da che parte state… purtroppo questa città e prigioniera da politici assetati dal potere cambiando orientamento e partito politico a secondo delle possibilità di avere una poltrona….. vergognatevi
giuseppe
Un consiglio gratuito, se vuol fare fuori la vecchia politica,come dice Lei, deve imbarcare tutta gente nuova, presa dalla società civile che non ha, come Lei, nessuna connotazione politica, anzi aggiungerei che non è mai passato, nemmeno di sfuggita, sul piazziale del Pincio.
lorenzo
ma che dice?
sono sempre gli stessi nomi con altro marchio!
baaaasta fregatuuuureeeeeeee.
mai il mio voto.
giovanni
Quando si deve mettere la croce su un partito oggi prima si deve dare uno sguardo alla lista ed al Capo clan dopo di che agire.
In troppi stanno a sentire le promesse senza pensare un momento se sono realizzabili o no e questo forse è perchè in troppi nella nostra città sono quasi alla disperazione
Luca
Mah … mi sembra l’ennesimo volto nuovo con tutti volti vecchi dietro
Tafazzi
Ma è uno scherzo? Lista civica e poi si hanno “apprezzamenti” da DC, Forza Italia e FdI? Ovvero il peggio del peggio. O lei è un furbacchione o è uno sprovveduto, in ogni caso non è destinato al successo.
elettore
non destinato al successo?
bisogna vedere di chi è la regia dell’operazione ,ricordiamoci che c’è di mezzo FdI,e adesso siamo tutti di destra (visto che le abbiamo provate tutte…..)
gianni
il ruolo che ricopriva prima, non è una garanzia .
in politica i gradi non contano, ma solo gli accordi e i disaccordi……….
Sandro pertini
Generale, dia ascolto alla gente perbene, lasci perdere, qualcuno cerca l’agnello sacrificale, come in precedenza.
A leggere le notizie di oggi la sua figura ne esce malconcia, e le ricordo che c’è ancora gente che va a votare per un ideale, anche se qualcuno pretende di cancellare questo nobile intento.