Palazzo del Pincio studia un hub vaccinale alla farmacia della stazione. Al lavoro il consigliere comunale della Lega, Pasquale Marino, insieme alla Asl Roma 4 e a Civitavecchia Servizi Pubblici. I vaccini saranno effettuati dai medici di famiglia, in linea con un’iniziativa analoga che si sta realizzando a Ladispoli, al centro sociale di Via Trapani.
“Quest’idea è nata su sollecitazione dei medici di base – afferma il consigliere della Lega, Pasquale Marino – mi sono innamorato di questa idea ed anche il sindaco Tedesco ne è rimasto entusiasta. Abbiamo pensato che la farmacia della Stazione, chiusa negli scorsi mesi, potesse essere il posto ideale per partire con i vaccini, visto che i locali sono ottimi per farlo diventare centro vaccini. Inoltre si trova al centro e può essere anche veicolo di pubblicità e di sensibilità verso la popolazione, che sarebbe incoraggiata a vaccinarsi. Abbiamo svolto riunioni e sopralluoghi con l’Asl, abbiamo parlato con i medici e con Csp, che gestiva la farmacia della Stazione. Dobbiamo superare dei problemi di logistica, ma ci stiamo lavorando e credo che a breve risolveremo. Ci siamo dati 10 giorni per essere operativi. Sono preoccupato per i cosiddetti clochard, che non avendo la residenza non potrebbero fare il vaccino. Ci stiamo attivando per istituire un registro dei clochard e dargli una residenza fittizia, così da ottenere documenti, assistenza medica e così poter vaccinarsi”.