Autore

Articoli correlati

One Comment

  1. 1

    giovanni

    Il problema è che la sicurezza costa molto, da una decina di giorni di istruzione per i nuovi assunti al controllo giornaliero da parte di un incaricato a tempo pieno dello staus quo delle aree di lavoro.
    Non parliamo degli indumenti da lavoro comprese scarpe.
    Negli ultimi trenta anni per aggiudicarsi un lavoro si partecipa ad una gara con un valore base di partenza e chi ribassa di più si aggiudica l’appalto e se fai sconti del 30-40% la sicurezza è la prima a sparire o a ridursi drasticamente.
    OK ai controlli della ASL ma sono controlli a campione e magari l’azienda viene avvisata per cui quel giorno le aree di lavoro saranno giardini.

    Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.