È stato posto sotto sequestro il chiosco che si trova a Piazza della Vita. Il classico nastro rosso e bianco e l’avviso portano la firma della Guardia di Finanza navale che richiama l’articolo 321 del codice di procedura penale. Restano da capire i motivi che hanno portato al sequestro della struttura che si trova a pochi metri dal mare, peraltro proprio alla vigilia della stagione balneare.
8 Comments
perry mason
il cpp321 è scritto in avvocatese.
potrei aver capito che potrebbe trattarsi della mancanza dei permessi.
tu apri,nun te proccupà………….
già visto.
comincia l’estate civitavecchiese!!!!!!!!!
Gepy
I chioschi alla marina rappresentano la felicità della bella stagione , l’anno scorso
alcuni hanno aperto solo a fine luglio per poi richiudere dopo ferragosto, quest’anno cominciamo col botto. Francamente è davvero deprimente vedere
questi baretti sulla spiaggia durare appena qualche settimana, io li terrei aperti
da aprile a ottobre come succede in tanti posti di mare del Mediterraneo. Ma qui a Civitavecchia siamo masochisti dentro.
sonounelettore
A civitavecchia bisogna pensare come nel 1900 … buche ovunque e chiusure dei bar nonostante l’avvio della bella stagione …. leggi del 190000!!!!! 1900
Ecominciamomale
Per aprire l’attività occorre avere i permessi, pagare l’occupazione suolo pubblico, ottemperare alle disposizioni di legge in materia di sicurezza e ambiente. (dove prende e soprattutto la paga l’acqua che usa? e gli scarichi dove finiscono?). Poi il sequestro può essere dovuto ad altre pendenze dei titolari. Vedrete che si risolve tutto in pochi giorni.
giovanni
Ma l’amministrazione comunale stà zitta? non sa nulla? La Guardia di Finanza fa il proprio lavoro ossia bloccare chi evade o non paga le tasse o per altri motivi.
Questo è l’articolo di legge
https://testolegge.com/procedura-penale/articolo-321-4#:~:text=1.,il%20sequestro%20con%20decreto%20motivato.
Che parla genericamente non dice il motivo della confisca, per spere il vero motivo bisognerebbe leggere il documento di confisca.
luca
ha aperto giusto giusto per farsi Santa Firmina e il primo maggio(con probabile fiera delle motozappe)
era un occasione da non perdere.
qualcuno gli avrà dato l’ok per aprire; non credo che abbia fatto tutto da solo…………….
Franco
Scusate, ma non è quell’imprenditore che, un paio di giorni fa, aveva denunciato che la “Città è in mano a funzionari corrotti”?
Toni
A me sembra un container.. Un po’ di decoro per una struttura posta sul lungo mare non guasterebbe. Tra l’altro penso che ci siano leggi e regolamenti che disciplinino l’aspetto e i materiali da utilizzare per erigere questo tipo di strutture stagionali.