Prove di normalità alla stazione ferroviaria di Civitavecchia. Dopo il dissequestro, arrivato nella serata di giovedì, e l’immediata riapertura del binario 1, interdetto al pubblico dal 10 luglio, giorno del crollo di una porzione del cornicione, proseguono le attività per ristabilire la situazione precedente al sequestro da parte della Procura al fine di effettuare le perizie sul materiale crollato su una turista. Da ieri sono tornati in funzione il bar della stazione e l’annessa edicola.
Discorso analogo per la biglietteria, che ha riaperto i battenti negli storici spazi che ospitavano sportelli e biglietterie self service e che erano rimasti per oltre quattro mesi chiusi. Sono tornati ai loro stalli anche i taxi e gli Ncc, che erano stati temporaneamente spostati dall’altra parte di via Scipione Matteuzzi. La stazione, insomma, è tornata a fornire a pieno regime i servizi a pendolari e crocieristi. Si aspettano novità sul progetto del restyling totale di quello che è diventato uno snodo centrale, vista l’enorme crescita dell’utenza legata ai numeri da record delle crociere.