Un successo, con quasi due ore di una musica particolare, ammaliante. E’ stato apprezzatissimo il concerto svoltosi sabato sera al Forte Michelangelo col quale il compositore e direttore d’orchestra, Gabriele Ciampi, ha presentato il suo nuovo album “Hybrid. Un mix tra musica classica e pop, in grado di creare atmosfere particolarmente suggestive, che hanno letteralmente rapito e conquistato il pubblico presente.
Il concerto, peraltro, era legato ad una iniziativa benefica promossa da Donne in Movimento, con l’organizzazione curata da Maria Luisa Russo e da Patrizia Esposito, e dall’Apeo, l’associazione professionale di estetica oncologica, in favore delle malate di cancro, per un progetto che si intreccia anche con l’elemento estetico. Oltre al concerto, il Maestro Ciampi ha voluto far dono all’associazione di 100 cd del suo ultimo album, che saranno venduti sempre a scopo benefico. E completamente al femminile è stato tutto il concerto. L’orchestra era prevalentemente composta da donne e una donna, Carolina Leon, ha diretto il primo brano in programma, un adagio per archi, ed ha poi simbolicamente passato la bacchetta-testimone a Gabriele Ciampi.
La serata ha poi vissuto di momenti di carattere istituzionale. Sul palco sono infatti intervenuti il sindaco Ernesto Tedesco, il vice sindaco Massimiliano Grasso, i consiglieri comunali Simona Galizia e Massimo Boschini, la presidente di Donne in Movimento, Paola Simonetti, la presidente della Fondazione Cariciv, Gabriella Sarracco, il Comandante della Capitaneria di Porto, Vincenzo Leone ed il segretario generale dell’Apeo, Walter Andreazza. E durante la serata sono state premiate due donne: Barbara Carabetti per i 20 anni di attività imprenditoriale femminile nel settore turistico-portuale e la ballerina Giulia Coppari.