Molti “no”, un solo “sì” e qualche “forse”. La nostra redazione ha voluto svolgere un’indagine dopo la decisione della Regione Lazio di permettere anche alle farmacie di effettuare dei tamponi rapidi antigenici e dei test rapidi sierologici.
Ma a Civitavecchia non sarà semplice per i cittadini effettuare gli esami al di fuori delle strutture pubbliche, del tendone all’ospedale San Paolo, che proprio ieri è stato spostato al drive in di largo della Pace, e del drive in del Porto, o, in strutture private come il Centro Diagnostico Buonarroti. Oltre a questi, ma limitatamente ai propri pazienti, è consentito effettuare il test rapido allo studio associato di via Buonarroti.
Abbiamo contattato 17 farmacie cittadine per sapere se avessero dato la propria disponibilità a Federfarma ed alla Regione per l’effettuazione di questo nuovo servizio all’interno delle loro strutture. Di queste, ben 13 hanno detto che non si sono dette disponibili per effettuare i tamponi: Boccelle, Calamatta, Cernusco, Cisterna, Di Stefano, Faro, Matteotti, Moccia, Rossi, Stazione, Toti, Turchi e Vartuli.
Nella maggior parte dei casi la decisione è stata presa per motivazioni legate a problematiche logistiche, con le strutture non in grado di assicurare il doppio percorso, uno per chi effettua il test e uno per chi si reca nell’esercizio commerciale per acquistare medicinali o altro, e neanche per installare un gazebo. Solo una farmacia è già pronta: la “Amalfitano” di San Gordiano.
“Abbiamo già predisposto tutto per iniziare – affermano dalla Amalfitano – ma partiremo solo dopo l’ok definitivo di Federfarma e le ultime disposizioni della Regione Lazio. Noi, comunque, siamo già pronti, anche se svolgeremo solo i test sierologici e non quelli antigenici”. Altre tre farmacie, invece: la Sofi di viale Baccelli e la Palombo e la Spurio, entrambe di corso Centocelle, stanno riflettendo sulla questione, ma sono intenzionate a partire, anche se aspettano di conoscere i dettagli definitivi sulle modalità di effettuazione dei test.
Ad oggi, però, sul sito di Salute Lazio, dove è presente l’elenco di tutte le farmacie che eseguono tamponi rapidi antigenici e test rapidi sierologici, non compare nessuna farmacia di Civitavecchia. La più vicina è una nel comune di Santa Marinella. Dal momento in cui qualche farmacia cittadina deciderà di effettuare questo servizio e quindi sarà inserita in questo elenco, il prezzo per il test sierologico sarà calmierato ad un massimo di 20 euro, mentre il costo del test antigenico non potrà superare i 22 euro.