Torna, anche se in una veste del tutto particolare, l’iniziativa Stelle di Natale AIL che quest’anno giunge alla sua 32° edizione, in programma nei giorni 5, 6, 7 e 8 e per il mese di dicembre. L’iniziativa, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica è promossa dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma per raccogliere fondi a favore della lotta contro i tumori del sangue.
Si rinnova l’importante appuntamento con la solidarietà promosso dall’Associazione Italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma che in questa occasione, a causa dell’emergenza sanitaria, assume un significato ancor più speciale. AIL porta avanti la sua missione attraverso il prezioso simbolo che da tanti anni l’accompagna: le Stelle di Natale. Quest’anno a causa della pandemia, l’Associazione non potrà garantire lo svolgimento della manifestazione secondo le consuete modalità, AIL però non si ferma e raddoppia il suo impegno.
I cittadini oltre alla tradizionale pianta natalizia, in molte sezioni AIL, potranno ricevere anche una dolce Stella di cioccolato finissimo (al latte e fondente con nocciole IGP Piemonte) denominata “Sogni di cioccolato”.
Il contributo minimo associativo per ricevere la Stella di Natale AIL o i Sogni di Cioccolato è di 12 euro.