Dopo un quarto di secolo la Terrazza Guglielmi torna a disposizione dei civitavecchiesi. Era il 1998 quando il bellissimo spazio che si trova sul lato mare di Viale Garibaldi, all’altezza del Forte Michelangelo, fu chiuso, anche se non definitivamente come avvenne poi nel 2003, per problemi di sicurezza. Questo pomeriggio c’è stato il taglio del nastro per l’apertura della terrazza, che sarà intitolata a Giovanni Paolo II, come voluto dall’assessore al Commercio, Dimitri Vitali, che si è occupato della delibera.
Presenti il sindaco, molti esponenti dell’amministrazione comunale, tra i quali il neo assessore ai Lavori Pubblici, Daniele Perello, che ha accelerato sull’apertura nonostante il problema del bando andato deserto per l’affidamento dei bagni pubblici e del montascale. Tanti cittadini si sono fermati per apprezzare lo splendido panorama.
2 Comments
città d'incanto
gradissimo risultato della giunta del fare,degnamente rappresentata nella foto dell’articolo e grande passo avanti del sindaco “ernesto inauguralesto”, che è passato dall’inaugurare pachine a inaugurare terrazze.
proprietà private sistemate con soldi pubblici,i cambio della concessione all’uso,grande accordo.
ma i cessi sono ancora chiusi,forse riuscirà a inaugurarli il prossimo avvocato sindaco,perchè quello ci toccherà.
e a quando il primo chioschetto sopra la terrazza?
sarebbe un peccato lasciarla così vuota,sotto lo scoppio del sole.
Deborah
Civitavecchia è come una bella donna trascurata, sporca, pigra, vestita male in pantofole rotte. Dopo tanti anni ha deciso di lavarsi i piedi e mettersi le scarpe nuove…Ma il resto del corpo ancora sporco, peggiora e passerà altro tempo prima che deciderà di farsi un bagno e cambiare abito.