Ed ora passiamo ad una segnalazione che ci arriva da una nostra lettrice e telespettatrice che ogni giorno si trova davanti a questo problema. Torniamo ad affrontare la questione dei parcheggi creativi dei civitavecchiesi, con alcune questioni serie che, però, non vengono affrontate.
“Per lavoro passo con la mia auto più volte al giorno in via Giordano Bruno – racconta la cittadina – e puntualmente quando arrivo all’incrocio con via Francesco Crispi ho la visuale completamente coperta da auto (spesso anche furgoni) che sono parcheggiati in curva. Tra l’altro subito dopo la curva, all’inizio di via Regina Elena c’è un attraversamento pedonale e più di una volta ho rischiato di investire pedoni.
Qualche giorno fa ci è mancato poco che prendessi in pieno un ciclista. Fortuna che vado a passo d’uomo. Ho contattato più volte chi di dovere (ho contattato veramente tutti quelli che ho potuto) ma tutti hanno detto che non possono fare nulla. Mai una multa, mai un controllo, auto parcheggiate abusivamente a qualsiasi ora, che impediscono una buona visuale e che mettono a rischio ognuno di noi.
Ci sono cose ben più gravi per carità, ma rischiare un frontale ogni giorno non mi sembra cosa da poco. Possibile che in questa città nessuno sia in grado di far rispettare le leggi? I parcheggi selvaggi, sono ahimè una caratteristica di Civitavecchia. Va tutto bene, finchè non succede qualcosa di grave. Prevenire è tanto difficile?”. Come di consueto giriamo la segnalazione agli organi competenti.