“Uno recente studio dell’Università di Kyushu, Giappone, ha dimostrato che una migliore performance ambientale aziendale aumenta i profitti e riduce i costi, superando l’importanza della semplice trasparenza nelle informazioni divulgate”. Ad affermarlo è il dottor Giovanni Ghirga nella sua nuova lettera.
“Gli investitori valorizzano maggiormente le azioni concrete delle aziende verso la sostenibilità – si legge nella nota – soprattutto nei paesi sviluppati come Stati Uniti e Giappone, dove l’efficienza ambientale è strettamente legata ai risultati economici.
Le aziende con migliori prestazioni ambientali ottengono vantaggi economici sia nel breve che nel lungo termine, attraggono più investitori e sono percepite come più affidabili. Tuttavia, nei paesi in via di sviluppo, l’accento è ancora posto sulla trasparenza piuttosto che sull’efficienza ambientale, a causa di regolamentazioni e consapevolezza pubblica meno consolidate. Lo studio sottolinea l’importanza di politiche mirate e di un quadro normativo adeguato per favorire risposte proattive alle sfide ambientali.
ISDE deve continuare a sostenere l’esigenza per la politica di mettere in atto politiche incisive che promuovano la salute umana in armonia con la tutela dell’ambiente e della salute”.
S. Shen, et al. Does environmental materiality matter to corporate financial performance: Evidence from 34 countries. Corporate Social Responsibility and Environmental Management, 2024; DOI: 10.1002/csr.3062. https://onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1002/csr.3062